Atelier Mode Liana

Eredi orgogliosi dell'antica tradizione fiorentina, artigiani del su misura, del fatto a mano, dell'irripetibile.

Chi siamo

La storia di Mode Liana ha inizio negli anni Settanta, a Firenze, quando i nostri genitori rilevarono il laboratorio de “Il fiore artigiano” dove il nostro babbo aveva lavorato fin da giovanissimo. Noi figli, cresciuti ammirando la loro dedizione e passione per questo lavoro, ci siamo lasciati coinvolgere in questa bellissima avventura.
Ancora oggi, continuiamo a produrre cappelli di modisteria e tanti altri accessori per gli sposi, la cerimonia e l’abbigliamento elegante, cinema e teatro, tutti fatti a mano dalle nostre modiste che con la loro sapienza, abilità ed esperienza manifatturiera fanno sì che ogni accessorio diventi un pezzo unico.
Le nostre creazioni vengono proposte in un vasto campionario. Produciamo con il nostro marchio registrato, anche su disegno e tessuto del Cliente.

Lavorazione

Spesso ci rendiamo conto che oggi giorno non è facile trasmettere il valore del “fatto a mano”, per questo crediamo che raccontare qualche segreto del nostro lavoro aiuti le persone ad apprezzarlo maggiormente ed a restituirgli la giusta importanza.
Perché realizzare a mano un cappello o ogni altro accessorio è un lavoro che unisce arte, pazienza e creatività, e per noi non c’è maggiore soddisfazione che vederlo indossato da chi lo ha ordinato esattamente come lo aveva sognato e immaginato.
creazione cappelli atelier mode liana firenze
Il disegno è il primo passaggio per la realizzazione di tutti i nostri articoli.
Le nostre forme di legno, create negli anni da maestri artigiani fiorentini, parlano da sole: le usiamo da sempre per la realizzazione delle basi dei cappelli o dei fashinator sulle quali vengono appoggiati i vari tessuti o paglie inumiditi, fermati con spago, midollino e chiodini per poi farli asciugare nello speciale essiccatoio.
Una volta che la base è pronta, viene rivestita utilizzando le diverse stoffe ed i materiali per le guarnizioni, cercando sempre la soluzione migliore. Cambiando tesa e testa, possiamo realizzare tanti modelli diversi.
Pettini, forcine, acconciature e fashinator vengono realizzati anche ispirandosi ad antichi gioielli: per questo usiamo, insieme agli altri materiali, una vasta gamma di preziose minuterie. I veli e le stole in tulle vengono tagliati e bordati a mano e rifiniti in abbinamento agli accessori. A completare il tutto ci sono i fiori di tessuto realizzati con gli appositi ferri.
Da sempre il nostro desiderio è quello di soddisfare ogni esigenza di chi è alla ricerca di elementi essenziali all’armonia dell’abito ed è per questo che vogliamo che i nostri accessori continuino ad essere realizzati con le mani ed il cuore, per non perdere la sapiente cura artigianale tramandata ed offrire un prodotto di qualità a coloro che lo riconoscono e lo sanno apprezzare.
ItalianEnglish